
VENERDÌ 27 LUGLIO
SPORT
Arrampicata – ore 10
SABATO 28 LUGLIO
SPORT
Arrampicata – ore 10
AntifaBox – ore 11
Scuola di Rugby – ore 15
ESCURSIONI DI ARRAMPICATA
La Val di Susa offre numerose pareti chiodate adatte a tutti i tipi di scalatori dai più esperti ai principianti. Dunque non dimenticate di portare scarpette, imbrago ed attrezzatura varia perché vi accompagneremo ad arrampicare sulle più belle e felici falesie della nostra terra.
Per questioni organizzative e logistiche avremo bisogno di sapere quanti scalatori ci saranno. Per questo vi chiediamo di prenotarvi per le uscite al punto informazioni che troverete tra i vari stand direttamente nei giorni del Festival, specificando se siete automuniti o meno.
Per raggiungere le pareti ci si organizzerà con le auto degli accompagnatori, con partenza da Venaus. Per chi fosse automunito, al link delle escursioni trovate le indicazioni stradali per raggiungere i luoghi autonomamente.
Le escursioni di arrampicata avranno luogo i giorni venerdì 27 e sabato 28, con partenza alle ore 10. La destinazione verrà scelta al momento in base alle capacità e alle preferenze dei partecipanti.
Il gruppo arrampicata consiglia i siti della Val Clarea e il settore Toupè di Novalesa. Come novità, quest’anno, per chi fosse interessato, si potrebbe valutare anche un’escursione all’area boulder Settore Abbazia di Novalesa.
Per i più appassionati consigliamo questa guida per scegliere al meglio le proprie escursioni
http://altox.it/arrampicata.htm
Come gli anni precedenti sarà inoltre presente la palestra artificiale di arrampicata, dove , con la supervisione della guida alpina Renzo Luzi, tutti i bambini e ragazzi, a partire dai 5 anni in su, potranno provare la meravigliosa esperienza della scalata in totale sicurezza. La palestra sarà composta da tre pareti con prese in resina, con difficoltà progressiva. In questo caso l’attrezzatura sarà messa a disposizione da Renzo, sarà sufficiente indossare delle normali scarpe da ginnastica.
La palestra sarà a diposizione del pubblico con i seguenti orari:
-venerdì 27 dalle 20 alle 23
– sabato 28 e domenica 29 dalle 10 alle 23
Sarà possibile usufruire della palestra solo ed esclusivamente in presenza della guida alpina Renzo Luzi.
L’antifaboxe è una palestra popolare autogestita nata nel 2001 a Torino nel centro sociale Askatasuna.
È stata creata come spazio aperto per la pratica sportiva lontano dalle logiche di profitto e come luogo di aggregazione e socialità.
È una realtà attraversata da persone eterogenee che condividono un’idea di sport inclusivo, antifascista, antirazzista ed antisessista, in alternativa al modello proposto dalla maggior parte delle realtà sportive legate ai circuiti tradizionali.
Da sempre la palestra è vicina al movimento no tav e la decisione di portare un contributo al Festival Alta Felicità è stata naturale.
Abbiamo pensato di farlo attraverso ciò che siamo e con il nostro principale strumento:lo sport.
Vorremmo creare grazie alla boxe uno spazio di crescita individuale e collettiva tra pari. Un piccolo contributo ad un momento già ricco.
Il 28 luglio sarà allestita una palestra all’ aperto per i più piccoli dove potranno sperimentarsi ed avvicinarsi alla boxe attraverso il gioco.