Search:

Come partecipare?

Ricordiamo che tutto il festival è completamente gratuito. COME ARRIVARE L’area di Venaus non sarà raggiungibile in auto, ma solamente tramite il servizio navetta disponibile dalla stazione di Susa a ciclo continuo dalla mattina a tarda notte – anche questo…

Niente bagni nel Cenischia!

L’estate è calda e l’atmosfera del festival anche, ma vi ricordiamo che il fiume Cenischia non è balneabile! La presenza di una centrale idroelettrica a monte lo rende infatti pericoloso, dal momento che l’improvvisa apertura della diga causa un violento…

Alta accessibilità

L’accessibilità è una delle parole d’ordine che da anni caratterizza il Festival Alta Felicità e anche quest’anno vogliamo mantenere lo stesso spirito di collaborazione e sostegno. Il movimento Notav e Abbatti le Barriere sostengono l’importanza di un trasporto pubblico per…

Cosa mettere nello zaino?

Ecco qualche piccolo consiglio su alcune cose indispensabili da mettere nel tuo zaino ! Oltre all’occorrente per dormire, per ridurre al minimo i rifiuti non dimenticare di portare piatto, bicchiere, postate e borraccia ! IMPORTANTE: scarponi o scarpe comode per…

Il bicchiere del Festival

Anche quest’anno il Festival ad Alta Felicità sarà sostenibile per l’ambiente perché quello che continuiamo a mettere al centro è la sopravvivenza del nostro Pianeta, con uno sguardo verso quel futuro che vogliamo realmente vivibile per le giovani e nuove…

Le cucine resistenti

Come tutti gli anni, al Festival saranno serviti piatti sublimi dalla colazione fino alla cena. Le alternative abbondano di vari tipi di pasta, sughi di carne e verdure, piatti vegetariani e vegani, polenta, fritture, panini e griglia, ma anche dolci…

COME ARRIVARE

Il Festival Alta Felicità, anche per l’edizione 2024, si terrà nella splendida Borgata 8 dicembre di Venaus, paese nel cuore pulsante della Valle di Susa. Come ogni anno sarà possibile raggiungere il Festival solo tramite le navette che partono da…